-
Ci sono 16 prodotti.
- Visualizzati 1-12 su 16 articoli
-
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
Addolcitore Gel Easy Soft 21 a scambio ionico 21 litri. Dimensioni compatte e ridotte, prestazioni elevate nella riduzione della durezza dell'acqua e nel lavaggio resine e con timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità volume/tempo/mix. Progettato per filtrare acqua per finalità uso potabile e tecnologico garantendo consumi energetici ridotti.
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 22 Addolcitore Cabinato CD10422
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 17 Addolcitore Cabinato CD10417
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi