

Addolcitore Cabinato Gel a Scambio Ionico Modello Compact Medium 20 Lt



Caratteristiche Tecniche
-
Modello
Addolcitore Cabinato Gel a Scambio Ionico Modello Compact Medium 20 Lt
-
Efficienza Energetica
Attacchi (pollici) 3/4”
pH minimo 7
Tenore max di ferro (mg/l) 10
Volume resina (litri) 19,8
Consumo di sale per rigenerazione (kg) 1,7
Capacità £iclica (1 °f x m3) 100
Portata (?P < 1 bar) (litri/min) 45
Portata max allo scarico (litri/min) 9,1
Pressione acqua con pressioni > 4 bar, è ®ecessario installare un riduttore di pressione (bar) Min: 1,5 Max: 8
Pressione di esercizio (bar) 1,5-5
Portata min per rigenerazione (litri/min) 9,1
Durata rigenerazione (minuti) 23’
Riserva sale (kg) 45 -
Caratteristiche
Quadro controllo Timer 5 tasti
Frequenza rigenerazione Tempo; Volume puro; Volume/Tempo
Alimentazione elettrica 230 V, 50 Hz
Temperatura acqua 5-40 °C
Temperatura ambiente 5-50 °C -
Dimensioni
Peso (kg) 38
Dimensioni lxhxp 37x65x48 cm
Caratteristiche Generali
-
SERIE COMPACT
Gli addolcitori cabinati a scambio ionico serie Compact sono:
- Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
- Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine
- Capaci di togliere fino a 10 ppm di ferro e manganese
- Capaci di trattenere le impurità ³olide
Sono completi di
- Filtro autopulente da 20 µm
- Valvola di miscelazione
- Timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo o volume puro o volume/tempo
- Bombola per le resine
- Contenitore per il sale
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Gli addolcitori cabinati a scambio ionico serie Compact sono completi di:
• Filtro autopulente da 20 µm
• Valvola di miscelazione
• Sistema elettronico (timer) per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Inoltre:
• Trattengono le impurità ³olide
• Eliminano fino a 10 ppm di ferro e manganese
• Sono l’ideale in situazioni di spazio risotto Il timer programmatore a cinque tasti, di facile utilizzo, indica: ora del giorno, frequenza in giorni e modalità ¤i rigenerazione, quantità ¤i durezza, ferro e manganese, capacità ¤i scambio, durata del contro lavaggio, quantità ¤i sale consumata ad ogni rigenerazione, consumo istantaneo di acqua.
Il calcare crea problemi. Ecco perché £onviene addolcire l’acqua: Risparmi fino al 20% sulle bollette di luce e gas perché ¬’impianto idrotermosanitario è °rotetto e gli elettrodomestici sono più efficienti. Risparmi fino al 90% sui costi di manutenzione straordinaria.
I panni durano più a lungo. La biancheria è °iù pulita e la pelle idratata
Risparmi più del 60% sull’acquisto di detersivi e detergenti per l’igiene personale. Risparmi un sacco di tempo nelle pulizie casalinghe.
I Compact sono fatti di testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico; bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro. Tutte le attrezzature a contatto con acque potabili sono realizzate con materiali di prima qualitଠsecondo quanto stabilito dal DM 174/2004.
Compact - Installazione
• I Compact vanno installati da personale qualificato, in luogo asciutto e protetto da gelo e raggi solari.
• Dopo aver verificato la corretta installazione, il personale specializzato GEL esegue collaudo e avviamento.
• Predisporre di presa di corrente a 230V.
• Installare un filtro di sicurezza a monte dell’addolcitore.
• Usare tubi flessibili o giunti antivibranti per realizzare i collegamenti idraulici dell’addolcitore all’impianto.
• Posizionare uno scarico libero (non in pressione) ad un’altezza inferiore al “troppo pieno” del tino salamoia.
• Installare un autoclave con pressioni inferiori a 1,5 bar. • Installare un riduttore di pressione con pressioni superiori a 4 bar.
• Installare una valvola di non ritorno dopo il contatore.
NB. Per il dettaglio sulla programmazione dei timer, si rinvia al manuale d’uso e manutenzione degli addolcitori Compact.
Compact - Manutenzione
• Effettuare la periodica pulizia della cartuccia del filtro a monte dell’addolcitore.
• Effettuare ogni sei mesi la pulizia del tino salamoia.
• Effettuare il periodico controllo e reintegro del sale nel tino salamoia (secondo le indicazioni del tecnico specializzato).
• Controllare ogni due mesi la durezza dell’acqua erogata.
• Verificare periodicamente che il livello del sale nel tino salamoia sia superiore al livello dell’acqua.
13 altri prodotti della stessa categoria:
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
UNO è un sistema antibatterico di microfiltrazione 0,5 micron da installare sotto il lavello di casa a cui l’addizione di ioni d’argento conferisce un’importante azione batteriostatica. Inoltre la cartuccia ha un’autonomia di 7.000 litri. UNO è stato progettato e testato simulando un consumo medio familiare
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 17 Addolcitore Cabinato CD10417
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
-
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 11 Addolcitore Cabinato CD1041
Addolcitore Gel Easy Soft 21 a scambio ionico 21 litri. Dimensioni compatte e ridotte, prestazioni elevate nella riduzione della durezza dell'acqua e nel lavaggio resine e con timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità volume/tempo/mix. Progettato per filtrare acqua per finalità uso potabile e tecnologico garantendo consumi energetici ridotti.
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 22 Addolcitore Cabinato CD10422
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
UNO è un sistema antibatterico di microfiltrazione 0,5 micron da installare sotto il lavello di casa a cui l’addizione di ioni d’argento conferisce un’importante azione batteriostatica. Inoltre la cartuccia ha un’autonomia di 7.000 litri. UNO è stato progettato e testato simulando un consumo medio familiare
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 17 Addolcitore Cabinato CD10417
Addolcitori automatici VOLUMETRICI serie “ZAFFIRO RNX”
Composti da: testata automatica di comando, realizzata in materiale plastico rinforzato a funzionamento idraulico con 5 cicli di lavoro; gruppo contaimpulsi integrato; Controller elettronico RNX, per la programmazione di molteplici modalità di avvio della rigenerazione; cabinato monoblocco, in materiale plastico antiurto, contenente sia i dispositivi per la preparazione della salamoia che la colonna addolcitore in vetroresina.
Per piccole e medie portate (monoblocco) - Pressione: min 1,5 BAR - max 6 BAR
-
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 11 Addolcitore Cabinato CD1041
Addolcitore Gel Easy Soft 21 a scambio ionico 21 litri. Dimensioni compatte e ridotte, prestazioni elevate nella riduzione della durezza dell'acqua e nel lavaggio resine e con timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità volume/tempo/mix. Progettato per filtrare acqua per finalità uso potabile e tecnologico garantendo consumi energetici ridotti.
Addolcitore Acquabrevetti Bravocab 22 Addolcitore Cabinato CD10422
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
Addolcitore automatico elettronico con rigenerazione volumetrica proporzionale in contro corrente
Nuovo display in italiano
• Design innovativo e molto compatto
• Rigenerazione in contro-corrente proporzionale
• Economia di acqua e sale fino al 50%
• Mantiene i dati di programmazione in caso di mancanza di corrente elettrica
• Controllo permanente dei parametri di funzionamento
• Flessibili in acciaio INOX inclusi
I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici. Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è ¢uona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema del calcare, è ©mportante installare un addolcitore perché ²iduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
Gli addolcitori GEL sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine, e con ridotti consumi
• Completi di timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità ´empo, volume puro o volume/tempo.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.
GARANZIA3 è il servizio di assistenza tecnica finalizzato alla prosecuzione del periodo di garanzia del produttore attraverso la riparazione e/o sostituzione del bene, ovvero, in caso di impossibilità a procedere alla riparazione e/o sostituzione, si procederà al rimborso del prezzo d’acquisto decurtato di una percentuale connessa alla vetustà del bene.
ATTIVAZIONE
L’attivazione di GARANZIA3 può essere realizzata ONLINE su www.garanzia3.it, o fisicamente compilando il certificato di estensione in ogni sua parte, spedendolo con copia del documento di acquisto e, se presente, della garanzia originale rilasciata dal produttore, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo riportato sul certificato, entro e non oltre un anno dalla data di acquisto del prodotto.