Climatizzatori smart: quando tecnologia e ambiente si incontrano
Climatizzatori smart: quando tecnologia e ambiente si incontrano
I numerosi bonus disponibili grazie alla legge di bilancio ci ricordano quanto sia favorevole ora un nuovo acquisto per un impianto di climatizzazione ma leggendo i regolamenti è anche facile intuire come si stia muovendo il mercato: è sempre più importante fare acquisti tecnologici in grado di limitare gli sprechi e l’inquinamento. Per questo motivo oggi Climando.it vi parla di condizionatori smart ed eco, in grado quindi di adeguare la temperatura rendendo gli ambienti confortevoli ma limitando l’impatto ambientale.
Condizionatori eco, smart e di design: come sceglierli
Classi energetiche sempre più performanti con modelli che arrivano a garantire anche una funzione A+, dotazione della tecnologia inverter e collegamenti al Wi-Fi: queste sono le principali caratteristiche che dovreste tener presente al momento dell'acquisto di un buon climatizzatore. Fino a qualche anno fa il condizionatore e l’impianto di climatizzazione erano un plus considerato benefit non necessario, con il tempo è diventato sempre più un elemento necessario per il comfort abitativo. Al design e alla funzionalità si uniscono però la possibilità di risparmio economico collegato strettamente alla limitazione di dispersione di energia e quindi alla riduzione dell’inquinamento.
Ma quali sono i parametri da controllare al momento dell’acquisto?
- Gas refrigerante – controllate che utilizzino il gas r32 che consente di ridurre le emissioni dannose del 30%
- Funzione deumidificatore – permette di eliminare l’umidità in eccesso evitando la formazione di muffe
- Tecnologia inverter - la tecnologia inverter consente di funzionare anche quando è acceso al minimo evitando quindi continue accensioni e spegnimenti. Questa tecnologia permette di risparmiare circa il 30%
- Non rumoroso – non è propriamente una richiesta ecologica ma anche l’inquinamento acustico crea malessere. Scegliete un condizionatore di nuova generazione per avere anche comfort silenzioso
Climatizzatori smart: con il wi-fi li comandi a distanza
Il controllo a distanza del climatizzatore smart avviene attraverso applicazioni smartphone che si attivano grazie alla connessione wi-fi potendo agire anche da remoto sul vostro nuovo elettrodomestico. Il vostro cellulare diventa quindi un vero e proprio telecomando con cui potrete regolare temperatura, velocità della ventola e anche controllare i consumi.
Climatizzatori smart Samsung: il migliore da acquistare
Samsung AR6500M DA 9000 è il miglior acquisto che possiate fare: rinfresca, deumidifica e purifica ma è anche in grado di riscaldare la casa e risponde quindi a tutti i requisiti per poter usufruire dei bonus statali di detrazione fiscale appartenendo alla classe energetica A++. Particolarmente tech, il climatizzatore Samsung si può controllare attraverso smartphone e una connessione wifi per regolare accensione, spegnimento e temperatura. Plus è sicuramente il profilo triangolare tipico dei nuovi climatizzatori Samsung, questa particolare forma permette di ottenere una maggiore estensione della distribuzione dell’aria calda o fredda a seconda delle esigenze.
Bonus per i climatizzatori
La legge di bilancio 2020 conferma la possibilità di ottenere bonus anche per l’acquisto di un nuovo climatizzatore ma è necessario rispettare alcuni requisiti per potervi accedere. Al momento dell’acquisto di un nuovo condizionatore o climatizzatore (sono compresi sia quelli per il riscaldamento che per il raffreddamento) il consumatore ha diritto a detrarre la spesa dalla dichiarazione dei redditi. Ci sono diversi casi analizzati dal bonus condizionatori 2020: Detrazione con Ecobonus – si ha diritto ad un Ecobonus del 65% purché si acquisti una pompa di calore utilizzabile anche come climatizzatore sia in estate che in inverno e che risponda ad un’alta efficienza energetica. Bonus Mobili 50% - collegato ai lavori di ristrutturazione è possibile utilizzare anche il bonus Mobili al 50% che garantisce quindi l’agevolazione fiscale della metà della spesa purché siano stati prima effettuati lavori di ristrutturazione dell’immobile e purché si conservino tutti i dati d’acquisto, inoltre anche in questo caso il climatizzatore deve essere almeno di classe A+. Bonus condizionatori senza ristrutturazione – è possibile ottenere dei bonus anche per chi non necessita lavori di ristrutturazione, in questo caso è possibile ottenere una detrazione del 65% in caso si desideri sostituire il vecchio impianto di climatizzazione con uno a pompa di calore ad alta efficienza energetica. Queste tre opportunità ci fanno capire che non solo è il momento giusto di fare un acquisto ma che anche il governo appoggia la rivoluzione ecologica e smart della tecnologia, ritenendo un acquisto consapevole un buon investimento per ridurre sprechi energetici e inquinamento.
Quanto si risparmia con un condizionatore eco e smart?
La tecnologia in generale è sempre più attenta ai consumi e al benessere personale e dell’ambiente producendo novità intelligenti e smart in grado di ridurre e controllare i consumi. Secondo gli studi saranno sempre più le quantità di gas che utilizzeremo per rinfrescarci, l’Europa sta gradualmente chiedendo di eliminare i vecchi modelli e presto saranno obbligatori quelli che emettono solo R32 che come abbiamo visto ha un impatto decisamente contenuto rispetto ad altri gas. Parlando di risparmi economici va da sé che un acquisto più costoso inizialmente verrà presto ripagato da un abbassamento delle bollette. Grazie alla possibilità di controllare i consumi tramite app potrete rendervi conto dell’utilizzo e quindi correggere quello eccessivo, inoltre sempre per il controllo da remoto potrete accendere il dispositivo solo secondo le esigenze ma anche valutare una temperatura che desiderate per poterla mantenere stabile, limitando quindi la dispersione e le continue accensioni ripetute.