Scaldabagno a Pompa di Calore Baxi Gas R290 a Basamento Modello SPC 200 S Plus 188 Litri

Prezzo
2.469,00 €
Compra ora e ricevi tra
martedì 20 e mercoledì 21 maggio con corriere espresso
Estensione del Servizio Tecnico € N/A
Estendi il servizio tecnico per ulteriori 3 anni a scadenza dei 24 mesi canonici di garanzia. | Info
 Altre opzioni di pagamento
Disponibile e pronto per la spedizione
Scaldabagno a Pompa di Calore Baxi Gas R290 a Basamento Modello SPC 200 S Plus 188 Litri

Scaldabagno a Pompa di Calore Baxi Gas R290 a Basamento Modello SPC 200 S Plus 188 Litri

Prezzo
2.469,00 €

SCHEDA TECNICA

Informazioni sul prodotto

  • Produzione di acqua calda sanitaria fino a 65 °C
  • Funzionamento con temperatura dell'aria esterna da -7 °C a +42 °C
  • Refrigerante R290 (gas naturale a basso impatto ambientale, GWP = 3)
  • Resistenza elettrica integrativa da 1,8 kW
  • Limitato assorbimento elettrico: 450 W
  • Predisposizione per abbinamento a sistema solare Baxi o caldaia Baxi (SPC 200 S Plus e SPC 250 S Plus)
  • Dimensioni compatte, altezza minore di 1800 mm
  • Contatto per il fotovoltaico
  • Display semplice ed intuitivo
  • Programmazione oraria e monitoraggio dei consumi energetici
  • Predisposizione per il ricircolo sanitario (SPC 200 S Plus e SPC 250 S Plus)
  • Funzione antilegionella
  • Anodo in titanio ad impulsi elettrici

Caratteristiche Tecniche

  • Modello

    Scaldabagno a Pompa di Calore Baxi Gas R290 a Basamento Modello SPC 200 S Plus 188 Litri

  • Efficienza Energetica

Caratteristiche Generali

  • SPC PLUS



    Baxi è da sempre attiva nella progettazione di soluzioni tecnologicamente avanzate e con il minimo impatto ambientale: le gamme di scaldacqua in pompa di calore monoblocco SPC Plus e SPC WH si caratterizzano per l’utilizzo di refrigerante a basso GWP, per l’elevata efficienza e per i ridotti tempi di ricarica del bollitore. La gamma SPC Plus si compone di 4 modelli a basamento da 200 e 250 litri (con e senza scambiatore integrativo): si caratterizza per l’utilizzo del refrigerante R290 (GWP= 3, tCO2eq =0) e per la capacità di scaldare elevate quantità di acqua fino a 65°C utilizzando pochissima energia elettrica, in quanto assorbe il calore direttamente dall’aria esterna (fino a -7°C).

    La gamma si è ulteriormente ampliata con i nuovi modelli murali SPC WH che, grazie alla loro compattezza, si caratterizzano per la facilità e flessibilità installativa, per l’efficienza ai vertici della categoria e per i ridotti tempi di ricarica del bollitore. Questi nuovi modelli sono stati progettati per funzionare con un nuovo refrigerante R513A (GWP = 631). Nonostante le ridotte dimensioni, gli SPC WH sono in grado di scaldare elevate quantità d’acqua fino a 60°C (grazie all'ampio campo di funzionamento fino a -5 °C) assorbendo il calore direttamente dall’aria esterna, utilizzando così pochissima energia elettrica.

    Display di grandi dimensioni, con una visualizzazione semplice ed intuitiva delle modalità operative, della programmazione degli orari, della quantità d’acqua, della temperatura, ecc. Regolazione della modalità operativa: - Modalità Eco: l'impianto darà la priorità al risparmio energetico. Per la produzione di acqua calda sanitaria viene utilizzata solo la pompa di calore (senza il backup); - Modalità Comfort: l'impianto darà la priorità al comfort. La produzione di ACS è garantita dalla pompa di calore e, solo quando necessario, dall’integrazione elettrica o idraulica (solare o caldaia); - Boost: in modalità forzata, la produzione ACS è assicurata contemporaneamente dalla pompa di calore e dall’integrazione elettrica (ed eventualmente idraulica); - Modalità Antilegionella: trattamento antibatterico mediante innalzamento della temperatura dell’acqua sanitaria (regolabile da 60 °C a 75 °C). La funzione può avere programmazione giornaliera o settimanale; - Modalità Vacanza: il setpoint ACS viene ridotto per un periodo di tempo regolabile, in modo da risparmiare energia durante i periodi di assenza. È possibile selezionare la minima temperatura ACS desiderata durante questo periodo; - Sbrinamento: questa funzione è necessaria per eliminare i depositi di brina che si formano ostacolando la trasmissione del calore. La funzione è attivata automaticamente nel caso si operi a basse temperature ambientali.