![](https://www.climando.it/29431-large_default/valvola-termostatizzabile-ad-angolo-ivr-misura-38-.jpg)
![](https://www.climando.it/29431-large_default/valvola-termostatizzabile-ad-angolo-ivr-misura-38-.jpg)
Valvola Termostatizzabile Ad Angolo IVR Misura 3/8
![](../../../../img/cms/available.gif)
![](/img/banner-uniti.jpeg)
16 andra produkter i samma kategori:
Pirometro posteriore senza guaina, varie misure, adatto per la misurazione della temperature dei fumi di scarico di camini e caldaie.
Valvola zone 2 vie motorizzata, varie misure. La valvola di zona FAR è stata studiata e prodotta per rendere autonomi gli impianti di riscaldamento centralizzati di nuova e vecchia costruzione con circuito di distribuzione di tipo orizzontale e per alimentare più zone all’interno di un’unità abitativa.
Questo tipo di valvole viene impiegato nei sistemi centralizzati di riscaldamento al fine di assicurare un ritorno caldo in caldaia e permettere quindi un regime termico sufficientemente elevato da evitare la condensazione dei vapori lungo il camino; vapori che combinandosi con i prodotti della combustione possono dar luogo a composti corrosivi che limitano la vita della caldaia. Le valvole MUT vengono fornite con comando manuale e in un qualsiasi momento la valvola può essere motorizzata senza alcuna difficoltà montando i motori MUT Serie M e Serie V e/o motori commercializzati dalle case che si occupano di regolazione. Le valvole MUT sono costituite da un corpo in ghisa e da un rotore interno. L’angolo di rotazione del rotore è di circa 90°.
Termometro bimetallico con guaina, varie misure, con cassa acciaio cromato DN 80 attacco radiale, trovano impiego negli impianti di riscaldamento sia civili che industriali.
Termometro bimetallico con molla in acciaio con cassa in acciaio verniciato nero DN 63 attacco posteriore 0 - 120 °C
SPEDIZIONE LAMPO E SUPER IMBALLAGGIO! Valvola di zona a 3 vie maschio con kit micro, varie misure
Valvola anticondensa con controllo termostatico della temperatura di ritorno verso generatori a combustibile solido.
Corpo in ottone.
Attacchi maschio a bocchettone.
Max percentuale di glicole: 50 %.
Pmax di esercizio: 10 bar.
Campo di temperatura: 5–100 °C
Tarature (Tset): 45 °C, 55 °C, 60 °C, 70 °C.
Precisione taratura: ± 2 °C
Temperatura di chiusura completa by-pass: Tmin = Tset +10 °C = Tr.
Questo tipo di valvole viene impiegato nei sistemi centralizzati di riscaldamento al fine di assicurare un ritorno caldo in caldaia e permettere quindi un regime termico sufficientemente elevato da evitare la condensazione dei vapori lungo il camino; vapori che combinandosi con i prodotti della combustione possono dar luogo a composti corrosivi che limitano la vita della caldaia. Le valvole MUT vengono fornite con comando manuale e in un qualsiasi momento la valvola può essere motorizzata senza alcuna difficoltà montando i motori MUT Serie M e Serie V e/o motori commercializzati dalle case che si occupano di regolazione. Le valvole MUT sono costituite da un corpo in ghisa e da un rotore interno. L’angolo di rotazione del rotore è di circa 90°.
Motore per valvola zona 2 vie con micro, varie misure. I servomotori possono avere diversi voltaggi di alimentazione (230V - 24V ca, 24V - 12V cc), 3 possibili tempi di manovra (60" - 30" - 15") e possono essere dotato di 1 o 2 micro ausiliari con contatto elettrico di tipo "pulito".
Termometro capillare DN 40, 0 - 120 °C, è usato in una grande varietà di applicazioni.
Valvola di zona a 2 vie a pistone, varie misure, con attuatore elettrotermico normalmente chiuso e con microinterruttore di fine corsa per contatto pulito.
Questo tipo di valvole viene impiegato nei sistemi centralizzati di riscaldamento al fine di assicurare un ritorno caldo in caldaia e permettere quindi un regime termico sufficientemente elevato da evitare la condensazione dei vapori lungo il camino; vapori che combinandosi con i prodotti della combustione possono dar luogo a composti corrosivi che limitano la vita della caldaia. Le valvole MUT vengono fornite con comando manuale e in un qualsiasi momento la valvola può essere motorizzata senza alcuna difficoltà montando i motori MUT Serie M e Serie V e/o motori commercializzati dalle case che si occupano di regolazione. Le valvole MUT sono costituite da un corpo in ghisa e da un rotore interno. L’angolo di rotazione del rotore è di circa 90°.
Funzione: Il comando elettrotermico, in accoppiamento con valvole termostatizzabili o termostatiche per radiatori, con collettori di distribuzione per impianti a pannelli radianti e radiatori e con valvole di zona, svolge la funzione di rendere automatica l’intercettazione del fluido su comando del termostato ambiente o di altro interruttore elettrico.