![](https://www.climando.it/20023-large_default/comando-caleffi-elettrotermico-per-valvola-di-zona.jpg)
![](https://www.climando.it/20023-large_default/comando-caleffi-elettrotermico-per-valvola-di-zona.jpg)
Comando Caleffi Elettrotermico Per Valvola Di Zona
![](../../../../img/cms/available.gif)
![](/img/banner-uniti.jpeg)
Caratteristiche Tecniche
-
Modello
Comando elettrotermico per valvola di zona
-
Caratteristiche
-
Dimensioni
Caratteristiche Generali
-
Funzione:
Il comando elettrotermico, in accoppiamento con valvole
termostatizzabili o termostatiche per radiatori, con collettori di
distribuzione per impianti a pannelli radianti e radiatori e con valvole di
zona, svolge la funzione di rendere automatica l’intercettazione del
fluido su comando del termostato ambiente o di altro interruttore
elettrico.
16 andra produkter i samma kategori:
Valvola zona 2 vie senza motore, cromata a sfera, varie misure
Motore per valvola frigo 2 vie, varie misure. Il servomotore è completamente sigillato IP65, ed è quindi possibile il suo impiego anche in ambienti umidi o all'aperto.
SPEDIZIONE LAMPO E SUPER IMBALLAGGIO! Serranda fumi con kit micro, varie misure
Valvola Regolabile Di Estrazione E Mandata In ABS RAL9010 Manicotto
Funzione: Il comando elettrotermico, in accoppiamento con valvole termostatizzabili o termostatiche per radiatori, con collettori di distribuzione per impianti a pannelli radianti e radiatori e con valvole di zona, svolge la funzione di rendere automatica l’intercettazione del fluido su comando del termostato ambiente o di altro interruttore elettrico.
SPEDIZIONE LAMPO E SUPER IMBALLAGGIO! Valvola di Zona a 3 Vie Femmina con KIT Micro, varie misure
Motore per valvola deviatrice 3 vie a 3 fori aperture 60" (utilizzo specifico per refrigeratori). I servomotori possono avere diversi voltaggi di alimentazione (230V - 24V ca, 24V - 12V cc), 3 possibili tempi di manovra (60" - 30" - 15") e possono essere dotato di 1 o 2 micro ausiliari con contatto elettrico di tipo "pulito".
Funzione: Le valvole di zona vengono utilizzate per il controllo del fluido termovettore negli impianti di climatizzazione. Accoppiate ad un comando elettrotermico e poste sotto la gestione di un termostato ambiente, permettono l’intercettazione automatica della parte di circuito idraulico in cui sono inserite. Sono contraddistinte da limitati valori del coefficiente di portata, per cui tipicamente vengono installate per il controllo di piccole zone oppure direttamente dei terminali.
SPEDIZIONE LAMPO E SUPER IMBALLAGGIO ! VALVOLA REGOLABILE DI ESTRAZIONE EAC-CR VARIE MISURE
Questo tipo di valvole viene impiegato nei sistemi centralizzati di riscaldamento al fine di assicurare un ritorno caldo in caldaia e permettere quindi un regime termico sufficientemente elevato da evitare la condensazione dei vapori lungo il camino; vapori che combinandosi con i prodotti della combustione possono dar luogo a composti corrosivi che limitano la vita della caldaia. Le valvole MUT vengono fornite con comando manuale e in un qualsiasi momento la valvola può essere motorizzata senza alcuna difficoltà montando i motori MUT Serie M e Serie V e/o motori commercializzati dalle case che si occupano di regolazione. Le valvole MUT sono costituite da un corpo in ghisa e da un rotore interno. L’angolo di rotazione del rotore è di circa 90°.
Valvola Regolabile Di Estrazione E Mandata In ABS RAL9010 Australe
Funzione: Le valvole di zona vengono utilizzate per il controllo del fluido termovettore negli impianti di climatizzazione. Accoppiate ad un comando elettrotermico e poste sotto la gestione di un termostato ambiente, permettono l’intercettazione automatica della parte di circuito idraulico in cui sono inserite. Sono contraddistinte da limitati valori del coefficiente di portata, per cui tipicamente vengono installate per il controllo di piccole zone oppure direttamente dei terminali.
Molla per gambo pirometro fumi, utilizzata per fissare il termometro.
Valvola anticondensa con controllo termostatico della temperatura di ritorno verso generatori a combustibile solido.
Corpo in ottone.
Attacchi maschio a bocchettone.
Max percentuale di glicole: 50 %.
Pmax di esercizio: 10 bar.
Campo di temperatura: 5–100 °C
Tarature (Tset): 45 °C, 55 °C, 60 °C, 70 °C.
Precisione taratura: ± 2 °C
Temperatura di chiusura completa by-pass: Tmin = Tset +10 °C = Tr.